Cos'è c'era una volta a new york?

C'era una volta in America (Once Upon a Time in America)

C'era una volta in America è un film gangster del 1984 diretto da Sergio Leone, con protagonisti Robert De Niro e James Woods. È l'ultimo film diretto da Leone.

Trama: Il film racconta la storia di un gruppo di amici ebrei, guidati da David "Noodles" Aaronson (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/David%20Noodles%20Aaronson), che crescono insieme nel quartiere ebraico di New York durante gli anni '20 e '30. Si fanno strada nel mondo del crimine organizzato durante il Proibizionismo. La trama è complessa e non lineare, alternando tra il 1968, in cui Noodles torna a New York dopo un esilio autoimposto, e flashback che raccontano la sua giovinezza e la sua ascesa nel crimine con il suo amico Max (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Max). Il film esplora temi come l'amicizia, l'amore, il tradimento, il rimorso e l'impatto del tempo.

Produzione: La produzione del film fu lunga e travagliata. Leone dedicò molti anni alla preparazione del progetto, che era basato sul romanzo The Hoods di Harry Grey. Il film fu girato principalmente a New York e in Canada.

Accoglienza: C'era una volta in America ricevette recensioni contrastanti alla sua uscita. La versione originale europea, della durata di quasi quattro ore, fu accolta meglio rispetto alla versione americana più corta, che fu pesantemente tagliata e riordinata contro la volontà di Leone. Molti critici lodarono la regia di Leone, la fotografia, la colonna sonora di Ennio Morricone (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ennio%20Morricone) e le interpretazioni degli attori. Tuttavia, alcuni criticarono la lunghezza e la complessità della trama.

Eredità: Nonostante l'accoglienza iniziale mista, C'era una volta in America è oggi considerato un capolavoro del cinema gangster ed è apprezzato per la sua ambizione, la sua profondità emotiva e la sua memorabile colonna sonora. È spesso citato come uno dei migliori film di Sergio Leone.